Informazioni

Le Amministrazioni Regionali, Provinciali, Comunali, Locali, le Associazioni e gli Organizzatori di eventi potranno inviarci gli eventi e le informazioni relative, per l'inserimento nelle nostre pagine web al seguente indirizzo:

eventi@sicilyrun.it.

Naturalmente la pubblicazione dell'evento è gratuita.

Eventi - per visionare le locandine clicca sul titolo o sulla foto dell'evento

Dal: 28-02-2025


Con Sicily Run al Teatro Jolly di Palermo per il Cabaret di Gianni Nanfa, Ernesto Maria Ponte, S. Piparo, C. Cucco, T. Martilotti, I. Corcione, M. Coniglio, R. Leone

Dal 28 febbraio al 2 marzo 2025
ven. sab. ore 21,15 - dom. ore 17,15
"Sembrava una mattina come le altre"
C. Cucco / T. Martillotti / G. Nanfa / E. M. Ponte
euro 14 anziché 22

Dal 11 al 13 aprile 2025
ven. sab. ore 21,15 - dom. ore 17,15
"Carion"
S. Piparo
euro 12 anziché 20

Per informazioni e prenotazioni fino ad esaurimento posti chiamare la Sicily Run al 3473315765

Dal: 01-03-2025


Weekend e Veglione di Carnevale
Potranno partecipare a detta manifestazione i soci muniti di mezzi ricreazionali (autocaravan), coloro che vorranno pernottare nelle stanze della struttura turistica e coloro che vorranno partecipare esclusivamente alla cena e veglione di Carnevale.
Programma:
Sabato 1 marzo:
- arrivo dalle ore 16,00 circa presso il parcheggio dedicato presso il Calajo Resort a Trappeto (PA) coordinate gps 38.07900, 13.08121;
- ore 20,00: Cena con le specialità  tipiche dell'entroterra siciliano (menù specificato di seguito) seguirà  la FESTA IN MASCHERA con intrattenimento musicale.
Nel corso della stessa serata avrà  luogo il concorso (maschera e mascherina) che premierà  le migliori maschere (un adulto ed un bambino).

Domenica 2 marzo:
Ore 08,00-09,30: Colazione (per coloro che soggiornano nelle stanze della struttura)
Ore 13,00: Pranzo con le specialità  della cucina siciliana (menù specificato di seguito)
Nel tardo pomeriggio rientro a casa.

Contributo di partecipazione cena e veglione (obbligatoria) e pranzo (facoltativo):
Cena e veglione (obbligatoria)
- Adulti euro 25,00 (menù a base di carne composto da un antipasto, 2 primi, un secondo più contorno, dolce, acqua e vino inclusi (le bevande extra si pagano al momento)
- Bambini fino a 10 anni euro 15 (pasta al pomodoro, cotoletta, patatine, acqua e bibita).

Pranzo (facoltativo)
- Adulti euro 25,00 00 (menù a base di carne composto da un antipasto, 2 primi, un secondo più contorno, dolce, acqua e vino inclusi (le bevande extra si pagano al momento)
- Bambini fino a 10 anni euro 15 (pasta al pomodoro, cotoletta, patatine, acqua e bibita).

Contributo per il pernottamento nelle camere (da aggiungere la cena e veglione ed eventuale pranzo facoltativo):
- Adulti euro 40,00 a persona (con prima colazione inclusa)
Dalla 3^ persona in più in stanza euro 30 (compreso prima colazione)
- Bambini fino a 10 anni con letto aggiunto in stanza euro 20 (compreso prima colazione)

Per aderire è indispensabile prenotare, fino ad esaurimento posti, entro e non oltre il lunedì 24 febbraio 2025 telefonando al numero 3473315765 e, provvedendo a versare interamente le quote nei modi che verranno comunicati al momento della prenotazione.
È obbligatorio comunicare l'eventuale partecipazione al pranzo facoltativo della domenica.
N.b: se il pagamento delle quote non perverrà  entro tre giorni dalla prenotazione si determinerà  la cancellazione della stessa (perdita di priorità  e se non ci saranno più posti non potrete partecipare più all'evento).

Dal: 28-02-2025


Divertiti con la SICILY RUN al TEATRO JOLLY di Palermo dal 28 febbraio al 2 marzo
GIOVANNI NANFA e ERNESTO MARIA PONTE con Clelia Cucco, Tiziana Martillotti, Roberta Lacca, Claudio Petrí, Mattia Macaluso e Mirella Di Giovanni vanno in scena con - SEMBRAVA UNA MATTINA COME LE ALTRE -
Costo del biglietto
euro 14 anziché euro 22
Per informazioni e prenotazioni telefonare alla Sicily Run 3473315765
Venerdì e sabato ore 21:15
Domenica ore 17,30
Per altre date (dal 14 febbraio al 9 marzo) pochi posti disponibili

Dal: 02-02-2025    Al: 02-02-2025


DOMENICA MUSEI GRATIS PER TUTTI
Domenica al Museo, tutti i musei e le aree archeologiche saranno visitabili gratuitamente. L'iniziativa ministeriale DomenicalMuseo, prevede la gratuità  di tutti i musei e le aree archeologiche nella prima domenica del mese. E' l'applicazione della norma del decreto Franceschini, in vigore dal primo luglio 2014, che stabilisce che ogni prima domenica del mese non si paga il biglietto per visitare monumenti, musei, gallerie, scavi archeologici, parchi e giardini monumentali. Franceschini, "appello" ai musei privati "Ogni prima domenica del mese è una giornata di festa, i musei che aderiscono crescono, spero che aderiranno anche i musei privati, per far diventare davvero questa iniziativa una formidabile occasione di legame fra i musei e il loro territorio". Così il ministro Franceschini ha rivolto un appello ai privati ad aderire all'iniziativa dell'ingresso gratuito della prima domenica di ogni mese, commentando il successo di Pasqua. (fonte dati: ANSA) Clicca sul titolo dell'evento per visionare l'elenco dettagliato dei Musei aperti